Secondo lo studio delle Nazioni Unite Global Assessment, un milione di specie sarebbero in via di estinzione nel giro di qualche decennio.E’ il terribile impatto degli esseri umani sulla natura. Necessaria, secondo
Oggi: 16 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 16 Aprile 2025
Secondo lo studio delle Nazioni Unite Global Assessment, un milione di specie sarebbero in via di estinzione nel giro di qualche decennio.E’ il terribile impatto degli esseri umani sulla natura. Necessaria, secondo
Sono tante le specie che rischiano l’estinzione. In occasione di San Valentino il WWF traccia un impietoso elenco di “coppie” per le quali potrebbe esserci solo il tempo di un ultimo bacio,
La tartaruga Caretta caretta è una specie diffusa nelle acque degli Oceani Atlantico, Indiano e Pacifico, ma anche nel bacino del Mediterraneo e del Mar Nero. In particolare, nel Mediterraneo, i siti
Disponibile per i sistemi Android e iOS, è nata “Occhio al Mare”, l’APP della Divisione Vela Marevivo realizzata grazie al contributo della Lega Italiana Vela e della LegaVela Servizi. Di semplice utilizzo, consentirà
Il Wwf ha diffuso la Mappa dell’estinzione, lanciata insieme ad un Report nell’ambito della sua Campagna di Natale “WWF is calling” wwf.it/natale. Sarebbero ben 16 le specie scelte tra le tante a
Un nuovo report di WWF e Mamirauà Institute for Sustainable Development rivela che in Amazzonia vengono scoperte nuove specie animali e vegetali alla media di una ogni due giorni, un tasso mai
La storia del calamaro gigante (genere Architeuthis) va dal Mar della Cina, alle leggende del Nord Europa fino all’Oceano Atlantico, gli avvistamenti reali, presunti e immaginari hanno popolato libri e ispirato film.
Entro il 2020 la popolazione globale di specie animali e vegetali potrebbe crollare del 67%. Il peso insostenibile della mano dell’uomo sulla fauna selvatica è solo uno dei numerosi segnali negativi che
“L’uomo manda altissima tecnologia su Marte ma non sa coabitare con il lupo. È il paradosso dei nostri giorni come dimostra ciò che sta accadendo in Francia, dove Parigi ha dato il