Il Gruppo Renault ha annunciato il lancio del progetto Advanced Battery Storage che si prefigge lo scopo di realizzare, entro il 2020, il maggior dispositivo di stoccaggio stazionario di elettricità mai realizzato
Oggi: 28 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 28 Aprile 2025
Il Gruppo Renault ha annunciato il lancio del progetto Advanced Battery Storage che si prefigge lo scopo di realizzare, entro il 2020, il maggior dispositivo di stoccaggio stazionario di elettricità mai realizzato
Air Liquide ha messo in servizio il più grande sito di stoccaggio d’idrogeno al mondo. Questa installazione sotterranea è situata a Beaumont, in Texas, nella regione del Golfo del Messico. Il sito
Il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura dell’Unione Europea, nella riunione informale che si è svolta oggi in Lussemburgo, ha approvato la proposta di intervento della Commissione da 500 milioni di euro per i
Avviso del Ministero Sviluppo Economico: in considerazione della complessità del Documento di consultazione per la Strategia nazionale sul GNL, della richiesta di prolungare i tempi della partecipazione pubblica e della contestuale consultazione
Il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato sul proprio sito internet il documento di consultazione per la Strategia nazionale sul GNL.Obiettivo, ridurre l’impatto ambientale nei trasporti via mare e su strada e
Il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, ha firmato due decreti ministeriali che ridisegnano le regole di assegnazione della capacità di stoccaggio di gas naturale. Il primo dei due decreti firmati oggi,
“In questa fase finale della legislatura stanno arrivando a compimento diversi provvedimenti a cui abbiamo lavorato nel corso degli scorsi mesi. Con questi due decreti favoriamo concretamente l’aumento della competitività del mercato