Mercoledì 5 dicembre 2018 dalle 14 alle 16 presso il Sacro Convento di San Francesco ad Assisi (PG), in occasione della Giornata Mondiale del Suolo, il CIC – Consorzio Italiano Compostatori organizza,
Oggi: 12 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 12 Aprile 2025
Mercoledì 5 dicembre 2018 dalle 14 alle 16 presso il Sacro Convento di San Francesco ad Assisi (PG), in occasione della Giornata Mondiale del Suolo, il CIC – Consorzio Italiano Compostatori organizza,
Circa 8 mln il costo degli interventi necessari per rimettere in sesto le 8 aree più a rischio della Capitale. Raddoppia il numero delle voragini nella città di Roma: dai 21 eventi
Il National Oceanic and Atmospheric Administration (NOOA) ha registrato, a novembre 2017, una concentrazione media globale di CO2 atmosferica pari a 405,14 parti per milione (ppm); 400 ppm solo a giugno 2017.
Il 21 febbraio 2018 dalle 08:30 alle 13:30 a Roma presso la sede del Crea in Via Po 14 si tiene il seminario La carta italiana del carbonio organico del suolo.Il 5
Approvata ieri all’unanimità, dalla VIII Commissione della Camera dei Deputati, la risoluzione proposta dal suo Presidente, Ermete Realacci, e firmata anche dai colleghi Borghi, Braga, De Rosa, Mannino, Pastorelli e Zaratti, con
Presentata alla Camera la prima analisi della situazione dell’Italia rispetto ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile sottoscritti all’Onu, analisi che non risparmia critiche. “Con oltre 4,5 milioni di poveri assoluti, un tasso di
L’Irea-Cnr ha elaborato i dati del satellite Sentinel-1 che confermano la subsidenza verticale (abbassamento del suolo) di 20 cm. in corrispondenza di Accumoli, ma rilevano anche un movimento orizzontale fino a 16
Nell’ambito della quinta edizione del Green Drop Award, il premio collaterale che viene assegnato al film che meglio interpreta la sostenibilità tra quelli in gara alla 73a Mostra del Cinema di Venezia,
Ricercatori CNR e INGV hanno individuato la faglia sorgente del sisma di Amatrice analizzando i movimenti permanenti del terreno individuati con il satellite giapponese ALOS 2. È stato evidenziato un abbassamento del
L’importanza della tutela del suolo è al centro di un concorso di creatività per le scuole altoatesine lanciato dall’Agenzia provinciale per l’ambiente e intitolato “suolo=vita”. E’ possibile presentare iscrizioni e candidature entro