95 ettari di barene della laguna nord di Venezia (tra la palude dei Laghi e le isole di Burano, Mazzorbo, Torcello) sono stati messi in sicurezza grazie alla protezione dall’erosione, in particolare
Oggi: 30 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 30 Aprile 2025
95 ettari di barene della laguna nord di Venezia (tra la palude dei Laghi e le isole di Burano, Mazzorbo, Torcello) sono stati messi in sicurezza grazie alla protezione dall’erosione, in particolare
Due appuntamenti gratuiti organizzati da Ecobnb, la community del turismo sostenibile, insieme ad Alpine Pearls, consorzio di comuni alpini che promuovono la mobilità dolce e sostenibile.
La terza edizione del salone internazionale Agri Travel & Slow Travel Expo è in programma a Bergamo dal 17 al 19 febbraio 2017. Un’edizione importante se si pensa che il 2017 è
Secondo il report “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo” (2014, Fondazione UniVerde e Ipr Marketing), il 54% degli italiani preferisce fare scelte che non danneggino l’ambiente quando pianifica le proprie vacanze.Ridurre
Sono stati presentati nei giorni scorsi a Favignana (Tp) i risultati delle attività del Progetto per un Turismo sostenibile nell’arcipelago delle isole Egadi, realizzato dall’ENEA nell’ambito del più ampio progetto “Eco-innovazione Sicilia”
Puglia e Basilicata lanciano il progetto Green Road, che riguarda due realtà: il Gruppo di azione locale (Gal) ´Colline Joniche´ con sede a Grottaglie, in Puglia, dove coinvolge 11 Comuni ed è
Dal 15 al 17 marzo a Milano decima edizione di Fa’ la cosa giusta!, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Eventi, in
Un’idea regalo all’insegna del turismo responsabile, racchiusa in un tubo realizzato con materiali riciclati, che propone attività, strutture e destinazioni sostenibili, nel rispetto dell’ambiente, per un’alimentazione sana, la valorizzazione della cultura locale