A partire dalle ore 12.00 di lunedì 8 aprile è attiva la piattaforma online dove richiedere i contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, come previsto dalla Legge di Bilancio 2019.
Oggi: 27 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 27 Aprile 2025
A partire dalle ore 12.00 di lunedì 8 aprile è attiva la piattaforma online dove richiedere i contributi per l’acquisto di veicoli a ridotte emissioni, come previsto dalla Legge di Bilancio 2019.
Il Gruppo Volkswagen si è assicurato la fornitura a lungo termine di litio per le celle batteria grazie alla firma di un memorandum d’intesa con la cinese Ganfeng Lithium Co., Ltd.
Alle ore 12.00 del 1 marzo sarà online la piattaforma dedicata all’Ecobonus, la misura promossa del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede contributi per l’acquisto di Veicoli a Ridotte Emissioni, così come
Mobilità sostenibile o (in)sostenibile? La legge di Bilancio al comma 103 prevede specificatamente il libero accesso ai veicoli ibridi o elettrici nelle aree pedonali e nelle Ztl, con una modifica al Codice
Il Parlamento europeo ha votato oggi in plenaria la proposta di Regolamento relativa alla riduzione delle emissioni di CO2 delle autovetture e dei veicoli commerciali leggeri immatricolati dopo il 2020. Nel progetto
Il Gruppo Renault ha annunciato il lancio del progetto Advanced Battery Storage che si prefigge lo scopo di realizzare, entro il 2020, il maggior dispositivo di stoccaggio stazionario di elettricità mai realizzato
Millecinquecento nuove colonnine per la ricarica di auto elettriche da installare nei prossimi due anni nelle principali città dell’Emilia-Romagna, che diventa così apripista in Italia nella sfida della mobilità a emissioni zero
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha preparato un pacchetto di misure sulla mobilità, che approderà in una delle prossime riunioni del Consiglio dei ministri.
Hyundai Motor Group ha scelto Wärtsilä per realizzare una partnership tecnologica e commerciale finalizzata al riutilizzo delle batterie dei veicoli elettrici all’interno del crescente mercato dello stoccaggio di energia.
Nissan ha presentato a Tokyo “LEAF Open Car”, una versione cabrio della nuova Nissan LEAF. L’auto 100% elettrica è stata esposta in occasione di un forum per celebrare il traguardo delle 100.000 vendite