Il Codacons apre un nuovo fronte sullo scandalo delle emissioni falsificate che ha investito la casa automobilistica Volkswagen. Dopo la frode in commercio e le conseguenti azioni risarcitorie, sottolinea l’associazione in un
Oggi: 18 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 18 Aprile 2025
Il Codacons apre un nuovo fronte sullo scandalo delle emissioni falsificate che ha investito la casa automobilistica Volkswagen. Dopo la frode in commercio e le conseguenti azioni risarcitorie, sottolinea l’associazione in un
Volkswagen Group Italia ha ricevuto dalla Casa Madre Volkswagen AG le prime informazioni relative ai veicoli equipaggiati con motori Diesel EU5 Tipo EA 189 per il mercato italiano interessati dall’intervento di manutenzione
La casa automobilistica tedesca ha diffuso una nota nella quale dichiara che gli Euro 6 non sono coinvolti nello scandalo emissioni, ma conferma anche che sono 11 milioni i mezzi coinvolti nel
Il governo tedesco ha concesso a Volkswagen 10 giorni di tempo per liberarsi (e liberare le auto) dal software illegale e rientrare nei parametri richiesti riguardo alle emissioni. In caso contrario, secondo
Al vertice del gruppo Volkswagen, confermato, come da indiscezioni della vigilia, Matthias Müller, che arriva da Porsche. “Il mio compito più urgente – spiega in nuovo ad in un comunicato – è
Si allarga lo scandalo Volkswagen. Pare infatti che anche in Europa siano in circolazione auto della casa tedesca dotate del software che maschera le emissioni. Il ministro Delrio intanto ha annunciato che
Il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha chiesto informazioni sulle vetture vendute nel mercato italiano da Volkswagen, dopo le indagini condotte dall’Agenzia federale Usa sullo scandalo emissioni: difformità tra i valori emissivi dei
Disastro per Volkswagen, che dopo le contestazioni Usa circa le reali emissioni dei veicoli commercializzati in territorio americano, ha ammesso di avere eluso i test di inquinamento atmosferico sui diesel venduti tra
Al Salone di Francoforte prima mondiale del successore del Caddy Cross, Caddy Alltrack. Tra le versioni che saranno disponibili sul mercato europeo dalla fine del 2015, anche la motorizzazione a metano 1.4
Le due elettriche protagoniste dello stand Volkswagen al Salone di Francoforte, dal 12 al 22 settembre.La fiera tedesca costituisce infatti il debutto mondiale in contemporanea di e-Golf ed e-up!, modelli elettrici dall’indiscussa