Per FederBio e Wwf il 2020 si è chiuso con un bilancio sostanzialmente negativo per l’agricoltura biologica, nonostante l’aumento delle vendite di prodotti biologici registrato in piena diffusione del contagio da Coronavirus
Oggi: 3 Aprile 2025
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oggi: 3 Aprile 2025
Per FederBio e Wwf il 2020 si è chiuso con un bilancio sostanzialmente negativo per l’agricoltura biologica, nonostante l’aumento delle vendite di prodotti biologici registrato in piena diffusione del contagio da Coronavirus
Secondo il Rapporto del WWF e del Global Footprint Network il 10 maggio 2019 è l’Overshoot Day per l’Europa: la data entro la quale,considerato il nostro stile di vita, i cittadini e
“Il Pianeta è al collasso, siamo nel mezzo della sesta estinzione di massa, e i cambiamenti climatici stanno mettendo a rischio la biodiversità e la nostra sicurezza, il nostro futuro. Quando inizieremo
Sono tante le specie che rischiano l’estinzione. In occasione di San Valentino il WWF traccia un impietoso elenco di “coppie” per le quali potrebbe esserci solo il tempo di un ultimo bacio,
“L’anno che si avvia alla conclusione ci lascia insoddisfatti perché, a livello globale, è mancato di un vero scatto in avanti rispetto alle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici e alla difesa
Il WWF ha redatto uno studio per identificare le politiche necessarie a intraprendere con decisione la strada della decarbonizzazione in vista del Piano Nazionale Energia e Clima, la cui bozza va ultimata
I tre piccoli di falco pescatore nati nell’Oasi del WWF di Orbetello nei primi giorni di maggio sono stati sottoposti a controlli medici oltre che all’operazione di inanellamento (una vera e propria
Il Mar Mediterraneo e in particolare il Canyon di Caprera, in Sardegna, ogni anno, verso fine giugno, è animato da un massiccio passaggio di cetacei, uno spettacolo della natura emozionante e sconosciuto
Una delle spie degli effetti negativi dei cambiamenti climatici e del riscaldamento globale è la drammatica diminuzione delle api domestiche e selvatiche. Dopo l’uso massiccio dei pesticidi i cambiamenti climatici rappresentano una
Se le emissioni di CO2 continueranno ad aumentare senza controllo, il mondo è destinato a perdere almeno la metà delle specie animali e vegetali oggi custodite nelle aree più ricche di biodiversità.